Novità > News > LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ICT CON OSSTMM
LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ICT CON OSSTMM

Marco Ivaldi, Senior Security Advisor di @ Mediaservice.net, ha contribuito all'edizione 2013 della rivista di informazione scientifica "La Comunicazione - Note, Recensioni & Notizie" edita dall’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni con l'articolo: "LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ICT CON OSSTMM".
Scopo della rivista è quello di documentare lo sviluppo del settore della Comunicazione Elettronica, attraverso le sue rubriche di "Note" (contenenti esperienze, studi, ricerche e tutte quelle informazioni di taglio prettamente tecnico-scientifico), di "Recensioni" (di libri, testi, trattati, ecc.) ed infine di "Notizie" (brevi resoconti d’attualità relativi ad incontri, conferenze, seminari, attività di ricerca, ecc.).
È la rivista "storica" dell’Istituto che ne conserva la collezione. Il primo numero è datato 1952. È disponibile la versione digitalizzata della prima annata di pubblicazione, a cura della Biblioteca delle Comunicazioni.
Le verifiche di sicurezza ricoprono un ruolo fondamentale all'interno del processo di gestione della sicurezza ICT. Tuttavia, esse sono soggette a numerose problematiche che possono limitarne la reale utilita'. La metodologia scientifica OSSTMM si propone come una soluzione a queste problematiche, fornendo un processo concreto per la verifica funzionale e la certificazione della sicurezza.
Qui potete trovare l'articolo in oggetto: http://www.isticom.it/documenti/rivista/rivista2013/2013_05_43-50_certificazione_sicurezza_osstmm.pdf